Home » Viaggi » Viaggi organizzati » Viaggi con accompagnatore » Meraviglie del Giappone: Giappone in Primavera

Meraviglie del Giappone: Giappone in Primavera

Richiedi un preventivo

Apri il PDF per tutte le informazioni su questa destinazione

Viaggi Organizzati, Viaggio di Gruppo, Viaggio in Aereo, Visite Guidate,

Viaggi Organizzati, Viaggio di Gruppo, Viaggio in Aereo, Visite Guidate,

MERAVIGLIE DEL GIAPPONE: GIAPPONE IN PRIMAVERA – ESCLUSIVA GITAN – in viaggio con Matteo
Il Giappone è un Paese che affascina per la sua capacità di coniugare l’antico con il moderno, il tradizionale con l’innovativo, e per la sua straordinaria capacità di adattarsi al cambiamento mantenendo intatti i suoi valori culturali e storici.
Tokyo, Fujiyama, Nagoya, Valle di Kiso, Takayama, Shirakawa, Kanazawa, Kyoto, Fyshimi Inari, Nara
Viaggio organizzato 11 giorni
Trasferimento dal Trentino Alto Adige e Verona o incontro in aeroporto
Viaggio in aereo con partenza da Venezia
Accompagnatore professionista

PRENOTA PRIMA E RISPARMIA € 150 entro il 22 novembre 2024

HOTEL o similari:
Tokyo – Shinagawa Prince Hotel
Nagoya – Nagoya Marriott Associa Hotel
Takayama – Hotel Takayama Associa Hotel
Kanazawa – Hotel Kanazawa
Kyoto – Mercure Kyoto Station
Tolyo – Shinagara Prince hotel

PER IL BLOCCO DEI VOLI E DEI SERVIZI IN GIAPPONE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
ENTRO IL 22 NOVEMBRE 2024.

Scarica il PDF per maggiori informazioni
Informazioni e prenotazioni:
tel. 0461383111 – info@gitanviaggi.it – WhatsApp 3487494237
Iscriviti alla nostra chat su WhatsApp per ricevere le nostre proposte https://bit.ly/WhatsAppGitan

Scarica il programma completo! Vuoi rimanere aggiornato su questo tour?!

Date disponibili

Itinerario

  • Giorno VERSO VENEZIA/ROMA/TOKYO

    Pasti a bordo
    Ritrovo dei Signori Viaggiatori e trasferimento in aeroporto in pullman con nostro accompagnatore. Partenza con volo via Roma. Volo notturno, pasti e pernottamento a bordo. L’accompagnatore parte da Trento, eventuale ritrovo con i Viaggiatori agli aeroporti di Venezia e a Roma.

  • Giorno TOKYO

    Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in navetta. Tempo a disposizione.

  • Giorno TOKYO

    Prima colazione e pranzo
    Intera giornata di visite con guida privata: il Metropolitan Government Building di Shinjuku, lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco. Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l’animato quartiere di Asakusa. Termine del programma nel quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi.

  • Giorno TOKYO/FUJIYAMA/NAGOYA

    Prima colazione e pranzo tradizionale
    Partenza in treno proiettile (2′ classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2′ classe) per Nagoya. Pranzo tradizionale giapponese.

    (*) N.B. i bagagli (1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa eur 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta) viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Tokyo a Nagoya.

  • Giorno NAGOYA/VALLE DI KISO/TAKAYAMA

    Prima colazione, cena in izakaya (pub giapponese)
    Partenza per la valle del fiume Kiso per la visita dei villaggi tradizionali di Tsumago e Magome, antiche stazioni di posta imperiali, ad oggi fra i luoghi meglio conservati e più suggestivi del Giappone tradizionale. La guida vi accompagnerà alla scoperta dei due villaggi, che si raggiungeranno comodamente in bus: dopo la visita delle case tradizionali di Tsumago, si ammireranno le cascate di Otake per raggiungere quindi Magome, per una passeggiata tra le vie antiche e il pranzo libero. Al termine delle visite, proseguimento per Takayama. Sistemazione in hotel e cena libera.
    ALTERNATIVA: la visita potrà essere svolta percorrendo a piedi un tratto dell’antica strada Nakasendo, un’esperienza unica di immersione nella natura e nella tradizione giapponesi. Dopo la visita alle cascate si raggiungerà il Passo Magome con un trekking di circa 1 ora e mezza, lungo un sentiero in salita nel bosco (dislivello 200 metri circa, necessaria attrezzatura da trekking, adatta a sentiero di montagna e a situazioni di fango e pietre scivolose). Al termine del percorso a piedi si raggiungerà Magome in bus.

    Nota bene: il percorso non comporta particolari difficoltà o requisiti fisici, ma richiede comunque spirito di adattamento e attenzione alle condizioni del sentiero.
    Nota bene: La modalità di visita scelta deve essere comune per tutto il gruppo. Al momento dell’iscrizione confermare la vostra scelta (in base alle adesioni prenoteremo una o l’altra escursione)

  • Giorno TAKAYAMA/SHIRAKAWA/KANAZAWA

    Prima colazione e pranzo
    Mattinata dedicata alle visite a piedi della cittadina: si comincia con l’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Kanazawa e sistemazione in albergo.

  • Giorno KANAZAWA/KYOTO

    Prima colazione
    Giornata di visite di Kanazawa, una delle più belle del Giappone: lo splendido giardino Kenrokuen e il quartiere dei samura, la famosa via delle geishe e la Casa delle Geishe – Ochaya Shima. Nel tardo pomeriggio, partenza in treno per Kyoto.

    (*) N.B. i bagagli (1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa eur 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta) viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Kanazawa a Kyoto.

  • Giorno KYOTO

    Prima colazione, cena in izakaya (pub giapponese)
    Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhista del Padiglione d’oro, il tempio Sanjusangendo, il castello Nijo, il tempio buddhista Kiyomizu-dera ed il quartiere di Higashiyama.

  • Giorno KYOTO

    Prima colazione
    Intera giornata per approfondire le visite della città più bella del Giappone: in mattinata il santuario Heian e il sentiero del Filosofo, un poetico percorso a piedi costeggiato da alcuni dei templi più belli della città. Nel pomeriggio, trasferimento nella zona di Arashiyama, alla periferia di Kyoto, per la visita del tempio Tenryuji e del celebre sentiero di bambu. Pasti liberi.

  • Giorno KYOTO/FUSHIMI INARI/NARA/TOKYO

    Prima colazione e pranzo
    Partenza per il distretto di Fushimi, a pochi chilometri a sud di Kyoto, per la visita del grande santuario dedicato alla divinità shintoista Inari. Dietro i suoi maestosi edifici principali si snoda un percorso collinare sotto migliaia di torii rossi che danno vita ad una impressionante scenografia e conducono alla cima del monte Inari, a 233 metri di altezza (sarà possibile percorrere una parte del percorso). Al termine della visita, proseguimento fino a Nara e visite dell’antica capitale imperiale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhista Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga (visita dall’esterno). Al termine delle visite, proseguimento per Tokyo, in base al volo di rientro, e sistemazione in hotel.
    (*) N.B. i bagagli (1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa eur 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta) viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Kyoto a Tokyo.

  • Giorno TOKYO/ROMA/VENEZIA

    Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di rientro in Italia. Partenza con volo di linea via Roma. Arrivo in Italia, all’aeroporto di Venezia e trasferimento ai luoghi di origine.

Hai domande sull'itinerario

Richiedi informazioni

    LunMarMerGioVenSabDom
    301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678910
    LunMarMerGioVenSabDom
    301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678910