
Postale dei Fiordi e Aurora Boreale
A partire da € 2.500
Prima data disponibile
Prima data disponibile
05/03/2026
11/03/2026
7 Giorni
1
Viaggio con accompagnatore Gitan, Partenza Garantita,
Assistenza Gitan 24h, Piccoli Gruppi, Viaggi Organizzati, Viaggio con Accompagnatore in loco, Viaggio di Gruppo, Viaggio in Aereo,
Assistenza Gitan 24h, Piccoli Gruppi, Viaggi Organizzati, Viaggio con Accompagnatore in loco, Viaggio di Gruppo, Viaggio in Aereo,
POSTALE DEI FIORDI E AURORA BOREALE
Un viaggio che vi porterà a scoprire l’estremo nord del continente Europeo.
Si parte dalle foreste della Lapponia, si attraversa la tundra norvegese e si raggiunge la cittadina di Kirkenes, al confine con la Russia per poi conclude il viaggio navigando fino alle Isole Lofoten. A bordo delle navi della compagnia di navigazione Havila, si navigherà sulla rotta del postale dei fiordi lungo la costa della Norvegia artica, toccando anche Tromso, la capitale dell’Artico. Le nottate sono in stile Agamatour: cercheremo di essere nel posto giusto al momento giusto. Il meteo e la fortuna decideranno se di notte apparirà l‘aurora boreale.
HOTEL e similari:
1 pernottamenti all’Inari Hotel
1 pernottamento al Thon hotel di Kirkenes
2 pernottamenti in cabina esterna sul postale dei fiordi Havila
2 pernottamenti in Rorbuer tradizionali allo Svinoja Rorbuer di Svolvaer
Viaggio con guida in italiano
6 prime colazioni, 6 cene
Viaggio organizzato, voli di linea Finnair da Milano Malpensa
Offerta a disponibilità limitata con prezzo dinamico
Scarica il PDF per maggiori informazioni
Richiedi il preventivo a info@gitanviaggi.it – tel. 0461 383111 oppure compila il modulo.
Iscriviti alla nostra chat su WhatsApp per ricevere le nostre proposte https://bit.ly/WhatsAppGitan
Itinerario
-
Giorno
ITALIA - INARI
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco su voli di linea Finnair per la Lapponia via Helsinki. Arrivo nel tardo pomeriggio all’aeroporto di Ivalo, il più settentrionale della Finlandia, a circa 300 km a nord del Circolo Polare Artico. Incontro con la guida Agamatour e trasferimento di un’ora a Inari, consegna dell’abbigliamento termico, necessario per l’escursione del giorno successivo. Cena in albergo e in serata possibilità di passeggiare sul lago Inari per cacciare l’aurora boreale.
-
Giorno
INARI/KIRKENES Safari in motoslitta sul lago Inari
Prima colazione in hotel. Incontro all’ufficio escursioni a pochi passi dalle camere dove a tutti i partecipanti saranno forniti i caschi. Raggiunte le motoslitte parcheggiate sul lago ghiacciato, dopo un breve ma indispensabile briefing sulle regole di guida, si parte, 2 persone su ogni motoslitta, per un’escursione sul lago Inari e nella foresta per raggiungere l’antico villaggio Sami di Pielpajärvi con la sua celebre chiesa risalente al 1760. Guidando sulla sterminata distesa ghiacciata si potrà scorgere da lontano l’isola di Ukko: secondo la credenza dei Sami, Ukko, era il luogo sacro dove risiedevano il sole e la luna. Rientro all’ufficio escursioni per rilasciare l’equipaggiamento termico. Tempo libero per fare due passi ad Inari prima della partenza per Kirkenes (3,5 ore circa). Costeggiando fiumi e laghi ghiacciati, dove gli incontri con la fauna locale non sono rari, si raggiunge la tundra Norvegese: pochi abeti e tante betulle tutte ricoperte di ghiaccio e neve. Arrivo al porto di Kirkenes Cena in hotel ed in serata, se le condizioni fossero favorevoli, ed il cielo sereno sulla terrazza dell’ hotel, che si affaccia sul fiordo di Kirkenes sarà possibile attendere l’aurora.
-
Giorno
OCEANO ARTICO Navigazione nell’estremo nord e caccia all’aurora boreale
Prima colazione e breve trasferimento in bus al porto. Imbarco ed assegnazione delle cabine: sono tutte con servizi privati e con finestre, per poter ammirare il panorama durante il relax in cabina. Pranzo ed inizio della spettacolare crociera. La nave farà brevi soste nei porti di Vardo, con la sua fortezza storica e le sue casette di legno, e circa all’ora di cena a Båtsfjord villaggio nell’estremo nord della Norvegia. Cena nel ristorante della nave. In serata appuntamento sui ponti della nave per attendere la comparsa dell’aurora Boreale. Osservarla che appare da dietro l’orizzonte, con tutte le sue forme per poi scomparire dietro alle montagne innevate sarà uno spettacolo indimenticabile.
-
Giorno
OCEANO ARTCO la costa nord atlantica della Norvegia
Prima colazione. Superata all’alba l’isola Mangeroya, l’isola di capo Nord, in tarda mattinata la nave attracca per circa un’ora nel porto di Hammerfest, cittadina dedita all’estrazione di gas e petrolio: perche no’ sfruttare la sosta per fare due passi sulla terra ferma? Dopo il pranzo, pomeriggio di relax a bordo, con la costa norvegese che scorre lentamente mentre si naviga verso sud. Cena. Come la sera precedente dai ponti esterni della nave si può attendere l’apparizione dell’aurora boreale. Attorno a mezzanotte, dopo aver navigato fra un labirinto di isolette e fiordi si arriva a Tromso e spettacolare è il passaggio sotto al ponte che unisce la città con la cattedrale artica illuminata. Possibilità di una passeggiata notturna a Tromso durante la sosta della nave.
-
Giorno
OCEANO ARTCO la costa nord atlantica della Norvegia
Prima colazione e giornata di navigazione incominciando con le isole Vesteralen per poi raggiungere, nel tardo pomeriggio, le isole Lofoten. I villaggi di pescatori incastonati fra le rocce e le caratteristiche vette aguzze dell’arcipelago accompagneranno questa giornata di navigazione. Se le condizioni lo permetteranno, la nave, si addentrerà nello stretto e spettacolare Troll Fjord. Pranzo a bordo e check out dalle cabine. Nel tardo pomeriggio la nave attracca a Svolaver, capoluogo delle Lofoten e della pesca del merluzzo. Breve trasferimento in bus privato e sistemazione nelle tradizionali Rorbue, casette di legno dei pescatori a palafitte sugli scogli. Cena in ristorante tipico in legno, nel porto di Svolvaer. In caso di condizioni meteo favorevoli è possibile osservare l’aurora boreale nei dintorni delle Rorbue: gli spunti per le foto non mancheranno, fra i moli, gli scogli, le casette dei pescatori, le rastrelliere di legno a cui sono appesi i merluzzi per l’essiccazione.
-
Giorno
SVOLVAER e ISOLE LOFOTEN
Prima colazione e partenza per scoprire le Isole Lofoten via terra: lungo la strada non mancheranno i punti panoramici: le famose montagne a picco (simbolo delle isole), le spiagge bianche, e le caratteristiche rastrelliere dove i merluzzi da secoli sono messi al freddo vento artico ad essiccare per ottenere il miglior stoccafisso al mondo. Le isole sono collegate da ponti e tunnel sotto al mare rendendo possibile in giornata un percorso che una volta richiedeva giorni e giorni. Durante l’escursione di effettueranno soste in base anche alle condizioni meteorologiche fino ad arrivare ad A l’ultimo villaggio a sud dell’arcipelago. Rientro a Svolvaer e cena.
-
Giorno
EVENES– ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per i voli di rientro.
Storie ed esperienze
Leggi tutti gli approfondimenti sulla tua meta
Richiedi informazioni
