
India del Sud: Templi Dravidici e Kerala
A partire da € 2.690
Prima data disponibile
Prima data disponibile
12/08/2025
19/08/2025
8 Giorni
1
Partenza di gruppo Radioguide-auricolari Richiedi un preventivo Tour con accompagnatore Tour di gruppo Viaggi Organizzati Viaggio con accompagnatore Viaggio di Gruppo Visite guidate
Partenza di gruppo Radioguide-auricolari Richiedi un preventivo Tour con accompagnatore Tour di gruppo Viaggi Organizzati Viaggio con accompagnatore Viaggio di Gruppo Visite guidate
India del Sud: Templi Dravidici e Kerala
Alla scoperta di: Chennai, Tanjore, Chettinad, Madurai, Periyar, Kumarakom e Cochin.
L’India del Sud conquista il viaggiatore con un mix di natura incontaminata e tradizioni millenarie. Un luogo impregnato di magia, dalla natura quasi mistica, dove vivere emozioni che toccano nel profondo tra antichi templi, elefanti, rigogliosi giardini, spezie, antiche arti marziali e santuari di diverse religioni che convivono tra loro.
Date partenza:
Marzo 15
Agosto 12
Settembre 27
Ottobre 11
Novembre 2
Dicembre 1 ∙ 28
Gennaio 23
Febbraio 14 ∙ 27
Viaggio organizzato di gruppo massimo 30/35 Viaggiatori – in aereo
Partenza da Trento o da altre città italiane per i viaggi in pullman, da Milano o da altre città italiane per i viaggi in aereo
Viaggio di gruppo con accompagnatore in loco (o con partenza dall’Italia) professionista sempre a vostra completa disposizione per rendere il viaggio indimenticabile!
La quota indicata si intende per persona e DINAMICA, soggetta quindi a variazioni in base alla stagionalità, alla disponibilità e alla città di partenza. Consigliamo pertanto la prenotazione al più presto!
Scarica il PDF per consultare il programma dettagliato
Per un preventivo personalizzato e ulteriori informazioni: info@gitanviaggi.it – tel. 0461383111 – WhatsApp 0461383111
Iscriviti alla nostra chat su WhatsApp per ricevere le nostre proposte https://bit.ly/WhatsAppGitan
Date disponibili
Itinerario
-
Giorno
Partenza - Chennai
Partiamo dall’Italia su un volo di linea per Chennai, megalopoli brulicante di vita e capitale dello stato del Tamil Nadu. Un tempo nota come Madras, Chennai è il fulcro della civiltà dravidica, della quale preserva interessanti architetture ma anche le musiche e danze tipiche, l’arte e l’artigianato. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
HOTEL
Trident Hotel Chennai (o similare) -
Giorno
Chennai
Visitiamo il Tempio di Kapaleeshwarar, uno dei più antichi templi dravidici della città, caratterizzato da due ingressi: il principale, contrassegnato da un Gopuram alto più di 40 metri, e uno secondario che dà sulla grande vasca dove i fedeli compiono le abluzioni. Proseguiamo con la visita del Forte di St. George, della National Art Gallery e del Rippon Building. Dopo il pranzo al ristorante partiamo per Mahabalipuram, città storica e Patrimonio Unesco, dove visitiamo lo Shore Temple e il Pancha Ratha, un complesso di cinque strutture dedicate ai fratelli Pandava, eroi del Mahabharata, poema epico indù. Infine visitiamo i Templi delle Grotte, prima di rientrare in hotel per la cena.
HOTEL
Trident Hotel Chennai (o similare) -
Giorno
Chennai - Trichy - Tanjore
Raggiungiamo l’aeroporto di Chennai e partiamo in aereo per Trichy. Proseguiamo per Tanjore e arriviamo in hotel per il pranzo. Tanjore è una piccola cittadina adagiata tra le rigogliose risaie del delta del Cauvery, motivo per cui è chiamata anche la “ciotola di riso del Tamil Nadu”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo il Tempio di Brihadeswara, simbolo della città e considerato uno dei migliori esempi di architettura dravidica. In seguito visitiamo il Palazzo di Tanjore, raro esempio di architettura Maratha nel sud dell’India, che ospita il Tamil University Museum, una galleria d’arte e la biblioteca Saraswati Mahal, dove sono conservati diversi testi antichi. Ceniamo in hotel.
HOTEL
GReaT Trails Riverview Resort Thanjavur By GRT Hotels (o similare) -
Giorno
Tanjore - Chettinad - Madurai
Partiamo per Chettinad, famosa per le antiche residenze dei Chettiar, uomini d’affari del XIX secolo che fecero costruire splendidi palazzi con vetrate policrome, pannelli in teak e marmi italiani a profusione. Visitiamo alcune haveli prima del pranzo in una di queste, a base di specialità locali, famose per la quantità e varietà di spezie usate per preparare piatti prevalentemente non vegetariani. Proseguiamo verso la città di Madurai, massima espressione dell’architettura dravidica. Qui visitiamo il Tempio di Meenakshi, un vasto complesso induista nel quale svettano le caratteristiche gopuram (torri), interamente ricoperte di incisioni. Assistiamo alla cerimonia Aarti prima della cena.
HOTEL
Hotel Courtyard by Marriott Madurai (o similare) -
Giorno
Madurai - Thekkady
Partiamo per le montagne dei Ghati occidentali, dove si trova il Parco Nazionale del Periyar, una riserva che ospita oltre 49 specie di mammiferi, tra cui le tigri. Visitiamo il Giardino delle Spezie, dove vengono coltivati pepe, cardamomo, chiodi di garofano, vaniglia, caffè, frutti tropicali e molto altro. Pranziamo con piatti tipici del Kerala e nel pomeriggio facciamo una rilassante crociera sul lago, per osservare gli animali nelle praterie adiacenti alle rive e, con molta fortuna, anche il grande protagonista del parco: l’elefante. In seguito visitiamo la città di Thekkady e assistiamo a uno spettacolo di Kalarippayattu, un’arte marziale figurata tipica del Kerala. Ceniamo in hotel.
HOTEL
Spice Village (o similare) -
Giorno
Thekkady - Kumarakom
Dopo la colazione partiamo per Kumarakom. Scendendo dalle montagne il panorama si allarga verso la costa e presto ci troviamo in una delle foreste di palme da cocco e mangrovie più grandi del mondo, intorno al lago Vembanad, il più grande del Kerala, che ha dato vita alle celebri “backwaters”. Ci sistemiamo in hotel per il pranzo e abbiamo il pomeriggio a disposizione per partecipare a qualcuna delle attività proposte dall’hotel (prenotabili e pagabili sul posto), dallo yoga al bird watching, dai trattamenti ayurveda alle lezioni di cucina. Come attività facoltativa, è particolarmente consigliata una crociera al tramonto con le tipiche “kettuvallam”. Ceniamo in hotel.
HOTEL
Coconut Lagoon (o similare)
ESCURSIONI FACOLTATIVE
Crociera al tramonto nelle backwaters a Kumarakom
Pernottamento in kettuvallam – cabina doppia
Pernottamento in kettuvallam – cabina singola -
Giorno
Kumarakom - Cochin
Partiamo per Cochin e dedichiamo la giornata alla visita della città, per secoli il principale porto di imbarco delle spezie dirette in Europa. Passeggiare per il centro storico di Cochin è un po’ come tornare indietro nel tempo, con l’atmosfera del periodo coloniale richiamata dai palazzi in stile europeo, come il Palazzo Olandese o la Sinagoga del XVI secolo. Nel cuore di Mattancherry, il centro storico di Cochin, si trovano bellissimi mandir (templi induisti) accanto a chiese cattoliche. Pranziamo in un ristorante nel corso della visita. Prima della cena in hotel, assistiamo a uno spettacolo dell’antica danza Kathakali, che risale a più di 300 anni fa e rievoca i poemi epici indiani.
HOTEL
Hotel Fragrant Nature Kochi (o similare) -
Giorno
Cochin - Rientro
Il nostro viaggio nell’India del Sud è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa terra affascinante e indimenticabile. Nella notte veniamo accompagnati all’aeroporto di Cochin per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Storie ed esperienze
Leggi tutti gli approfondimenti sulla tua meta
Richiedi informazioni
