Home » Viaggi » Le nostre proposte » Alla Scoperta dell’Irlanda

Alla Scoperta dell’Irlanda

A partire da € 2.100

Prima data disponibile

Prima data disponibile

18/07/2025

25/07/2025

8 Giorni

1

Partenza Garantita, Esclusiva Gitan,

Radioguide-auricolari Viaggi Organizzati Viaggio di Gruppo Viaggio in aereo Visite guidate

Radioguide-auricolari Viaggi Organizzati Viaggio di Gruppo Viaggio in aereo Visite guidate

TREKKING ISOLE EOLIE e EGADI
Un viaggio emozionante tra le bellezze e il verde dell’Irlanda. Questa antica isola nordica racchiude storia e cultura immerse in un panorama verde e selvaggio. Da grandi distese d’erba, antiche rovine in pietra e maestose scogliere e spiagge sul mare del nord, passando da vibranti città e i tipici pub irlandesi. Tutto questo da scoprire insieme a GitanViaggi.
Dublino, Kilkenny, Contea di Kerry, Bunratty, Cliffs of Moher, Contea di Galway, Contea di Galway, Connemara, Clonmacnoise, Athlone
Viaggio organizzato 8 giorni
Trasferimento dal Trentino Alto Adige e Verona o incontro in aeroporto
Viaggio in aereo con partenza da Bergamo o altre città italiane su richiesta
Accompagnatore/guida in lingua italiana dal terzo al settimo giorno

HOTEL o similari:
LDublino
– RIU Plaza The Gresham o similare
Kerry – Killarney Court Hotel o similare
Galway – Clayton Galway/Radisson Red Galway/Clybaun Hotel o similare

Scarica il PDF per maggiori informazioni
Informazioni e prenotazioni:
tel. 0461383111 – info@gitanviaggi.it – WhatsApp 3487494237
Iscriviti alla nostra chat su WhatsApp per ricevere le nostre proposte https://bit.ly/WhatsAppGitan

Scarica il programma completo! Vuoi rimanere aggiornato su questo tour?!

Itinerario

  • Giorno DUBLINO

    Ritrovo dei Signori Viaggiatori e trasferimento in aeroporto con assistenza. Partenza con volo diretto per Dublino. Ad attendervi sarà l’autista che vi porterà in hotel. Benvenuti a Dublino, capitale effervescente e cosmopolita, dove storia e modernità si fondono in un’atmosfera unica. Tempo libero per iniziare a esplorare la città. Serata libera: consigliamo di immergersi nella vivace atmosfera del quartiere di Temple Bar, celebre per i suoi pub e la musica dal vivo. Pernottamento in hotel centrale, cena libera.

  • Giorno DUBLINO

    Prima colazione
    Prima colazione in hotel. In mattinata, incontro con una guida parlante italiano per un tour a piedi di 3 ore della città, con visita alla magnifica Cattedrale di San Patrizio, simbolo della tradizione e della cultura irlandese. Pomeriggio libero per esplorare le attrazioni della città a vostra scelta, come il Trinity College o la Guinness Storehouse. Pernottamento a Dublino. Cena libera.

  • Giorno KILKENNY/CONTEA DI KERRY

    prima colazione, cena
    Prima colazione in hotel e partenza da Dublino per Kilkenny, affascinante cittadina medievale famosa per il suo castello e le strade pittoresche. Dopo un tour a piedi, visita al Castello di Kilkenny, un’imponente residenza che un tempo ospitava la potente famiglia Butler. Pranzo libero. Proseguimento verso la verdeggiante contea di Kerry, con arrivo in hotel. Cena e pernottamento. Il castello è oggi una delle attrazioni turistiche più visitate d’Irlanda, con interni restaurati che riflettono lo stile vittoriano del XIX secolo. Tra le principali aree visitabili: La Picture Gallery: una magnifica galleria d’arte situata nell’ala est, costruita nel XIX secolo per ospitare la collezione di dipinti della famiglia Butler. La biblioteca, salotto e camere da letto: ambienti arredati secondo lo splendore degli anni 1830. I giardini e il parco.

  • Giorno RING OF KERRY

    prima colazione, cena
    Prima colazione in hotel. Oggi si esplorerà il famoso Ring of Kerry, un itinerario di 170 km che regala alcuni dei paesaggi più spettacolari d’Irlanda, tra coste selvagge e imponenti montagne. Si visiteranno Cahersiveen, il pittoresco villaggio di Sneem e si effettueranno soste panoramiche presso il celebre punto di osservazione Ladies View. Nel pomeriggio, visita al Parco Nazionale di Killarney e ai meravigliosi Giardini di Muckross. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Giorno BUNRATTY/CLIFFS OF MOHER/ CONTEA DI GALWAY

    prima colazione, cena
    Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita al Castello di Bunratty e al Folk Park, un museo all’aperto che ricrea la vita rurale dell’Irlanda di una volta. Dopo il pranzo libero, partenza verso le imponenti Scogliere di Moher, 8 km di costa a picco sul mare che raggiungono i 200 metri d’altezza, offrendo viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Attraversando la suggestiva regione del Burren, caratterizzata da un paesaggio quasi lunare, si raggiungerà la Contea di Galway. Cena e pernottamento in hotel (2 notti).

  • Giorno CONNEMARA/GALWAY

    prima colazione, cena
    Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della selvaggia regione del Connemara, celebre per i suoi laghi scintillanti e le montagne colorate. Visita alla splendida Abbazia di Kylemore, immersa tra le colline del Connemara e riflessa nelle acque di un lago tranquillo. Famosa per i suoi giardini vittoriani e la sua storia affascinante, l’abbazia è un’oasi di pace e bellezza senza tempo. Dopo il pranzo libero, tour a piedi del vivace centro di Galway, conosciuto per la sua energia culturale e le sue strade animate. Stasera ceneremo in un tipico pub/ristorante irlandese, prima di rientrare in hotel per il pernottamento.

  • Giorno CLONMACNOISE/ATHLONE/ DUBLINO

    prima colazione
    Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza verso Clonmacnoise, uno dei più importanti siti monastici d’Irlanda, con le sue torri rotonde, le croci celtiche e un’atmosfera mistica che racconta la spiritualità irlandese. Sosta per il pranzo libero ad Athlone, storica cittadina affacciata sul fiume Shannon. Nel pomeriggio, rientro a Dublino, dove potrete godervi la serata libera esplorando ancora la città. Pernottamento in hotel centrale. Cena libera.

  • Giorno DUBLINO/ITALIA

    prima colazione
    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in base all’orario del volo di rientro.
    Arrivo e trasferimento ai luoghi di origine.

Hai domande sull'itinerario

Richiedi informazioni